Argomenti trattati
Con l’avanzare dell’età, in particolare dopo i quarant’anni, molte persone iniziano a notare un cambiamento nella propria pelle e nella vista. Questi cambiamenti possono influenzare non solo l’aspetto fisico, ma anche la scelta dei prodotti di bellezza. È fondamentale adattare le tecniche di trucco e la routine di skincare per valorizzare la bellezza naturale, tenendo in considerazione anche chi utilizza occhiali o lenti a contatto.
La salute della pelle: il fondamento del trucco
Con l’età, la pelle tende a perdere elasticità e compattezza a causa di un calo nella produzione di collagene e elastina. Iniziano a manifestarsi le prime rughe, specialmente attorno a zone delicate come gli occhi e le labbra, e l’incarnato può apparire meno luminoso e più spento. Questi cambiamenti richiedono un’attenzione particolare nella scelta dei prodotti da applicare.
Preparare la base
La prima regola da seguire è quella di creare una base luminosa e ben idratata. Un primer di qualità può fare la differenza, poiché non solo aiuta a mantenere il trucco in posizione, ma previene anche eventuali macchie sulla montatura degli occhiali. Successivamente, è consigliabile optare per un fondotinta a lunga tenuta che uniformi l’incarnato e riduca la visibilità delle rughe. Per chi ha la pelle mista o lucida, una cipria leggera può aiutare a controllare la lucidità senza appesantire il viso.
Illuminare per un effetto lifting
Un illuminante leggermente più chiaro rispetto alla propria pelle è ideale per valorizzare le zone d’ombra e conferire un aspetto fresco e riposato. Applicare questo prodotto sui punti strategici del viso può creare un effetto lifting naturale, essenziale per un trucco maturo e raffinato.
Definire lo sguardo con uno smokey eye leggero
Per un trucco che cattura l’attenzione, un smokey eye leggero può rivelarsi un ottimo alleato. Inizia con un ombretto in crema a lunga tenuta in una tonalità neutra, applicandolo dalla linea delle ciglia fino al solco palpebrale e sfumando i bordi per un effetto morbido. Per un risultato armonioso, utilizza la stessa tonalità lungo la linea delle ciglia inferiori.
Applicazione dell’eyeliner
Per definire ulteriormente lo sguardo, un eyeliner in gel di colore scuro, come il marrone o il grigio, può essere applicato con una linea sottile vicino alla parte superiore delle ciglia. Un piccolo allungamento all’esterno dell’occhio aiuterà a dare profondità senza appesantire il look. Il segreto per uno smokey eye perfetto risiede nella sfumatura: utilizza un pennello a punta fine per sfumare l’ombretto lungo il bordo dell’eyeliner, continuando la sfumatura anche sulla linea delle ciglia inferiori.
Il tocco finale con il mascara
Applicare il mascara è l’ultimo passo per ottenere uno sguardo definito e voluminoso. Inizia dalla base delle ciglia superiori, spostando lo scovolino a zig-zag per intensificare il colore e separare ogni ciglia. Procedi verso le punte, creando un effetto allungato e naturale senza grumi.
Consigli per chi porta occhiali e lenti a contatto
Per coloro che indossano occhiali, è fondamentale adattare il trucco alle montature. Assicurarsi che il trucco rimanga fresco e luminoso è essenziale per evitare un aspetto trascurato. Le lenti a contatto non pongono limitazioni al trucco, ma richiedono una maggiore attenzione all’igiene e alla scelta dei prodotti. Optare per cosmetici ipoallergenici può essere una scelta sicura.
Per una consulenza personalizzata, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio Ottico Optometrista OXO. Un esperto potrà offrire consigli su montature adatte alla forma del viso e suggerimenti su come valorizzare il proprio sguardo e la propria immagine.

