Corsi pratici per docenti e seminari per adolescenti

Scopri i corsi di formazione che stanno cambiando il volto dell'insegnamento e il benessere degli adolescenti.

Immagina di entrare in un’aula dove la comunicazione è il cuore pulsante di ogni interazione. Un luogo in cui ogni parola è scelta con attenzione, per costruire relazioni positive e significative. Questo è il mondo che ti propongo attraverso i miei percorsi di formazione, pensati per insegnanti di ogni ordine e grado. I corsi, disponibili anche sulla piattaforma SOFIA, non solo offrono strumenti pratici, ma aprono nuove prospettive su come affrontare l’insegnamento nel mondo moderno. Sei pronto a scoprire come rendere la tua aula un ambiente stimolante e accogliente?

1. Comunicare con empatia

Tra i corsi più apprezzati c’è “A SCUOLA CON EMPATIA”, un viaggio affascinante nel mondo della Comunicazione Non Violenta di Marshall Rosenberg. Questo percorso formativo è pensato per quegli insegnanti che vogliono apprendere come osservare in modo oggettivo e riconoscere i bisogni e i sentimenti sia propri che altrui. Imparerai a formulare richieste chiare e rispettose, perché la comunicazione è un’arte che può davvero trasformare l’atmosfera in aula. Non crederai mai a quanto possa migliorare il clima scolastico quando si comunica con rispetto e comprensione!

Questo corso è aperto a chiunque desideri approfondire il linguaggio del rispetto, un aspetto fondamentale per costruire un ambiente di apprendimento sano e inclusivo. Non è solo per docenti, ma per chiunque voglia migliorare le proprie competenze comunicative. Scoprirai strumenti pratici e immediati da applicare nella vita quotidiana, rendendo ogni interazione più significativa e profonda.

2. Didattica digitale e innovazione

In un’epoca in cui la tecnologia è parte integrante della nostra vita, integrare strumenti digitali nelle pratiche didattiche è fondamentale. Propongo laboratori di didattica digitale che utilizzano risorse innovative basate su intelligenza artificiale, come Magic School, Notion e Canva. Questi laboratori sono pensati per tutti i docenti desiderosi di potenziare le proprie competenze tecnologiche e metodologiche, rendendo le proprie lezioni più interattive e coinvolgenti.

Immagina di portare i tuoi studenti in un viaggio di apprendimento creativo, dove la tecnologia diventa un alleato e non un ostacolo. I miei corsi non solo ti prepareranno ad affrontare le sfide del futuro, ma ti offriranno anche l’opportunità di sperimentare nuovi approcci per mantenere alta l’attenzione degli studenti. E non dimenticare, la numero 4 nella lista dei miei corsi ti lascerà senza parole! Sei curioso di sapere di cosa si tratta?

3. Seminari per adolescenti: benessere e crescita

Ma non ci fermiamo solo agli insegnanti! Conduco anche seminari rivolti agli adolescenti, affrontando temi cruciali per il loro benessere e la loro crescita personale. Dal coraggio di affrontare il cambiamento all’importanza dell’autoefficacia, organizzo eventi come “Io mi amo se imparo il giraffese”, dove i ragazzi imparano a conoscere e valorizzare se stessi. Non è una bellissima opportunità per esplorare la propria identità?

Inoltre, offro workshop sul bullismo, mirati a promuovere resilienza, autostima e relazioni positive fra pari. Questi seminari sono imperdibili per ogni giovane che desidera comprendere meglio le proprie emozioni e costruire legami sani con gli altri. Non lasciarti sfuggire queste opportunità: possono davvero fare la differenza nella vita di un adolescente!

Infine, partecipo a concorsi nazionali come quello del MIM e dell’UCEI, dedicati a temi di grande rilevanza come la memoria della Shoah. Le nostre iniziative hanno ottenuto riconoscimenti che ci hanno permesso di vivere esperienze indimenticabili, come la visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, un momento di profonda riflessione e significato. Chi lo avrebbe mai detto che l’istruzione potesse portare a tali esperienze di crescita personale e collettiva?

Se sei un docente o un adolescente e vuoi scoprire di più sulle date e modalità dei corsi e seminari, non esitare a contattarmi. Insieme possiamo costruire un futuro formativo di qualità, dove empatia, inclusività e innovazione digitale siano al centro dell’esperienza educativa. Ti aspettiamo per iniziare questo entusiasmante viaggio insieme!

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri come il Bonus Giovani 2025 può trasformare la tua azienda

Guida completa alla couperose: riconoscere e affrontare questa condizione