Corso gratuito di europrogettazione a Napoli: scopri come partecipare

Non crederai mai a quanto possa essere trasformativa questa esperienza formativa di europrogettazione a Napoli!

Il futuro dell’europrogettazione è qui. Il Comune di Napoli offre un corso gratuito, EuroLab Green Edition, per giovani dai 18 ai 30 anni, volto a sviluppare competenze nel settore della sostenibilità e dell’innovazione. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per entrare nel mondo delle politiche ambientali europee.

Un corso intensivo in europrogettazione

Il EuroLab Green Edition si svolgerà in tre giorni intensivi, offrendo un programma formativo completo in collaborazione con il Centro Europe Direct e Cosvitec Scarl. Il corso è strutturato per introdurre i partecipanti ai fondamenti dell’europrogettazione, con un focus particolare sulle tematiche ambientali, di crescente rilevanza per il futuro del pianeta.

Durante il primo giorno, i partecipanti apprenderanno le basi teoriche e metodologiche della progettazione europea, utilizzando strumenti come il quadro logico e analizzando le varie fonti di finanziamento europee. Il corso si distingue per la sua interattività, consentendo uno scambio di idee e conoscenze con esperti del settore.

Incontri tematici e networking

Una delle componenti più significative di EuroLab Green Edition è il GREEN MED CAFÈ, un’opportunità per interagire con esperti, ricercatori e professionisti del settore ambientale. Questi incontri favoriranno il dialogo e l’innovazione, permettendo di ascoltare storie ispiratrici e ottenere suggerimenti pratici per la progettazione di iniziative efficaci.

Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare a un project work. Ogni partecipante svilupperà un’idea progettuale da presentare a una giuria tecnica. La proposta migliore riceverà un riconoscimento e avrà la possibilità di vincere un voucher per una mobilità europea gratuita, offrendo un’esperienza pratica a livello internazionale.

Come partecipare e scadenze da non perdere

Per partecipare a questa iniziativa, è necessario caricare un documento di identità e, facoltativamente, un CV aggiornato. Le candidature resteranno aperte fino alle 23:59 del 19 settembre 2025, con un limite di 30 partecipanti. La selezione avverrà in ordine di arrivo.

Il Green Deal europeo ha creato una crescente domanda di competenze nel settore della sostenibilità e dell’europrogettazione. Partecipare a questo corso permette non solo di acquisire conoscenze, ma anche di costruire una rete di contatti con altri giovani motivati e professionisti del settore, essenziale per lo sviluppo professionale.

In conclusione, l’EuroLab Green Edition rappresenta un’opportunità straordinaria per diventare esperti di europrogettazione e contribuire attivamente alla transizione verde. È fondamentale rimanere aggiornati sulle scadenze e prepararsi a vivere un’esperienza formativa che potrà influenzare positivamente la propria carriera.

Scritto da AiAdhubMedia

La crema viso idratante che tutti stanno adorando

Ambivalenza: come gestire i conflitti emotivi