Argomenti trattati
Che Cos’è la Disfunzione Erettile?
La disfunzione erettile è definita come la difficoltà o l’impossibilità di raggiungere e mantenere un’erezione durante un rapporto sessuale. Spesso scambiata per impotenza, questa condizione può influenzare profondamente la vita sessuale e la qualità della vita di molti uomini. È importante notare che affinché si possa parlare di disfunzione erettile, deve esistere un buon desiderio sessuale. In assenza di questo, il problema potrebbe essere legato a disturbi del desiderio sessuale piuttosto che a una vera e propria disfunzione erettile.
Statistiche sulla Disfunzione Erettile in Italia
In Italia, si stima che circa 3 milioni di uomini soffrano di disfunzione erettile. Il 2% di questi ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni, mentre il 48% ha più di 70 anni. Nelle fasce più giovani, le cause psicologiche sono predominanti, mentre negli uomini più anziani si riscontrano maggiormente cause organiche.
Tipologie di Disfunzione Erettile
La disfunzione erettile può essere classificata come primaria o secondaria. È definita primaria se si manifesta fin dall’inizio dell’attività sessuale, mentre è secondaria se compare successivamente, dopo un periodo di erezioni soddisfacenti. Inoltre, può presentarsi in forma generalizzata, ovvero sempre e in ogni situazione, o in forma situazionale, comparendo solo in determinate circostanze o con specifici partner.
Cause Psicologiche e Organiche
Le cause della disfunzione erettile possono essere psicologiche o organiche. Le problematiche organiche possono influenzare la sfera psicologica, creando un circolo vizioso di ansia e bassa autostima. In particolare, l’ansia da prestazione è un fattore comune che può impedire una corretta risposta erettile. Tra le cause organiche più comuni ci sono il diabete di tipo 2, l’ obesità e l’ipogonadismo, che comporta una carenza di testosterone.
Impatto Relazionale della Disfunzione Erettile
La disfunzione erettile non colpisce solo l’individuo, ma può avere un forte impatto anche sulla relazione di coppia. La percezione di non riuscire a soddisfare il partner può portare a conflitti, insoddisfazioni e a un deterioramento della comunicazione. È fondamentale affrontare il problema in modo aperto, cercando supporto professionale quando necessario.
Rimedi e Approcci Terapeutici
Affrontare la disfunzione erettile richiede un approccio multidisciplinare. È importante consultare un medico per escludere eventuali cause organiche. Inoltre, è utile considerare terapie psicologiche come la terapia cognitivo-comportamentale, che può aiutare a superare l’ansia da prestazione e migliorare l’autoefficacia sessuale. Un supporto psicologico può rivelarsi fondamentale per migliorare la salute sessuale e il benessere relazionale.
La Nostra Offerta di Supporto
Il nostro team di esperti è pronto ad offrirti un supporto completo. Collaboriamo con psicologi e professionisti della salute per fornire un intervento personalizzato che tenga conto della tua situazione specifica, delle tue relazioni e del tuo benessere fisico e mentale. Non esitare a contattarci per una consulenza.
Contatti
- Milano: +39 02 89546337
- Gallarate: +39 393 2960394
- Bergamo: +39 348 5452935
- Saronno: +39 379 1398435
- Senago: +39 328 3677142
- Monza: +39 351 6818298
Per informazioni, scrivi a [email protected]