Giuste relazioni: incontro per genitori sul benessere scolastico

Un'importante occasione per i genitori di apprendere come migliorare le relazioni scolastiche dei propri figli.

Il 28 aprile 2025, l’aula magna del Liceo Medi si trasformerà in un luogo di confronto e apprendimento per i genitori degli studenti. A partire dalle 18:00, si svolgerà un incontro formativo dal titolo “Giuste relazioni”, dove si discuterà di giustizia riparativa come strumento per favorire il dialogo e il benessere scolastico. Ma perché è così importante questo tema? In un’epoca in cui le relazioni interpersonali sono messe a dura prova, è fondamentale riflettere su come possiamo migliorare l’ambiente in cui i nostri ragazzi crescono e si sviluppano.

Il valore della giustizia riparativa

Questo incontro sarà condotto dal dott. Alessandro Ongaro, un esperto della Caritas Diocesana, che ha già lavorato a stretto contatto con le classi quarte del liceo. L’obiettivo? Condividere le esperienze maturate e spiegare come l’applicazione del paradigma riparativo possa fare la differenza. Ricordo quando, durante un incontro simile, un genitore disse: “Non avevo idea che ci fosse un modo per affrontare i conflitti così diverso dalla punizione”. Questo è esattamente ciò che si intende per giustizia riparativa: un approccio che punta a ricostruire le relazioni e a promuovere un clima di collaborazione e rispetto.

Un’opportunità per tutti

Il dott. Ongaro affronterà tematiche come le azioni emarginanti e stigmatizzanti che possono emergere a scuola, e fornirà strumenti pratici su come affrontarle. Spesso, pensiamo che le problematiche relazionali non ci riguardino, ma in realtà, anche in assenza di conflitti evidenti, le tecniche riparative possono aiutare a migliorare l’atmosfera generale tra studenti e docenti. E chi non vorrebbe vedere i propri figli più sereni e felici a scuola? La partecipazione a questo incontro non è solo raccomandata, è *fondamentale*.

Come iscriversi

Per partecipare a questo incontro, è richiesta l’iscrizione tramite un semplice modulo online. È un passaggio veloce, ma cruciale per garantire la presenza di tutti gli interessati. A fine incontro, verrà rilasciato un attestato di partecipazione, un piccolo riconoscimento per un grande passo verso la crescita personale e familiare. Ricordo quando, dopo un simile evento, una madre mi raccontò di come le nuove strategie apprese avessero cambiato il modo di comunicare con il proprio figlio. È incredibile come piccoli cambiamenti possano portare a grandi risultati!

Cookie policy e trasparenza

In chiusura, voglio ricordare che questo sito e gli strumenti utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Potete consultare la COOKIE POLICY per maggiori dettagli. Essere informati sulle modalità di utilizzo dei dati è un altro passo verso una relazione più sana e trasparente, non credete?

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri i corsi più trendy per il tuo benessere e la tua crescita personale

Come diventare un manager delle risorse umane: la tua guida pratica