Argomenti trattati
Il trucco è un’arte che consente di esaltare la bellezza naturale di ciascuno. Tuttavia, non esiste un unico modo di truccarsi valido per tutti. La forma del viso gioca un ruolo fondamentale nella scelta delle tecniche e dei prodotti da utilizzare. Questo articolo esplora come truccarsi in base alla forma del viso, per ottenere un risultato armonioso e personalizzato.
Ogni viso presenta caratteristiche uniche che possono essere messe in risalto o minimizzate attraverso il trucco. Conoscere la propria forma del viso rappresenta il primo passo per applicare il trucco in modo efficace. Le forme principali del viso includono: ovale, rotondo, quadrato, a cuore e allungato. Di seguito si analizza come adattare il trucco a ciascuna di queste forme.
Viso ovale
Il viso ovale è considerato la forma ideale, poiché presenta proporzioni equilibrate. Le guance sono leggermente più larghe rispetto alla fronte e al mento. Per chi ha un viso ovale, il trucco può essere utilizzato per accentuare i punti di forza.
Blush e contouring
Per il blush, si consiglia di applicarlo sulle guance, sfumando verso le tempie per un effetto naturale. Il contouring non è strettamente necessario, ma se si desidera definirlo ulteriormente, è possibile applicare una polvere scura sui lati del naso e sotto gli zigomi.
Viso rotondo
La forma rotonda è caratterizzata da guance piene e una mandibola morbida. L’obiettivo del trucco per il viso rotondo è quello di allungare visivamente il viso. Ciò può essere ottenuto attraverso tecniche di contouring e illuminazione.
Contouring e illuminazione
Applicare una polvere scura ai lati del viso aiuterà a creare un effetto di profondità. Sfumare il blush leggermente sopra le guance e verso le tempie aiuta a sollevare l’aspetto del viso. L’illuminante dovrebbe essere applicato al centro della fronte, sul ponte del naso e sull’arcata sopracciliare per un effetto luminoso.
Viso quadrato
Il viso quadrato ha una mandibola definita e una fronte ampia. L’obiettivo del trucco è quello di ammorbidire i lineamenti. Il contouring è particolarmente utile in questo caso.
Rendere il viso più morbido
Applicare una polvere scura lungo la linea della mandibola e sulle tempie per ammorbidire gli angoli. Il blush dovrebbe essere applicato sulle guance, sfumando verso l’alto, per creare un look più rotondo. Utilizzare un illuminante sugli zigomi per dare luminosità al viso.
Viso a cuore
Il viso a cuore presenta una fronte ampia e un mento appuntito. Il trucco dovrebbe bilanciare queste proporzioni. Per i visi a forma di cuore, è importante enfatizzare gli occhi e le guance.
Focus sugli occhi e sulle guance
Utilizzare un eyeliner scuro per definire gli occhi e un mascara volumizzante per aprirli. Il blush dovrebbe essere applicato al centro delle guance e sfumato verso le tempie per creare un effetto armonioso. Un illuminante sul mento può aiutare a bilanciare il viso.
Viso allungato
Ogni viso presenta caratteristiche uniche che possono essere messe in risalto o minimizzate attraverso il trucco. Conoscere la propria forma del viso rappresenta il primo passo per applicare il trucco in modo efficace. Le forme principali del viso includono: ovale, rotondo, quadrato, a cuore e allungato. Di seguito si analizza come adattare il trucco a ciascuna di queste forme.0
Accorciare visivamente il viso
Ogni viso presenta caratteristiche uniche che possono essere messe in risalto o minimizzate attraverso il trucco. Conoscere la propria forma del viso rappresenta il primo passo per applicare il trucco in modo efficace. Le forme principali del viso includono: ovale, rotondo, quadrato, a cuore e allungato. Di seguito si analizza come adattare il trucco a ciascuna di queste forme.1
Ogni viso presenta caratteristiche uniche che possono essere messe in risalto o minimizzate attraverso il trucco. Conoscere la propria forma del viso rappresenta il primo passo per applicare il trucco in modo efficace. Le forme principali del viso includono: ovale, rotondo, quadrato, a cuore e allungato. Di seguito si analizza come adattare il trucco a ciascuna di queste forme.2