Argomenti trattati
La storia di Judith e Michele è un racconto affascinante che attraversa il tempo, intrecciando amore e tradizione in un angolo incantevole della Calabria. Questo duo, legato fin dalla giovinezza, ha saputo trasformare la loro vita in un’opera d’arte, unendo una nobile eredità con la passione per la viticoltura.
Due anime che si incontrano
Judith e Michele non sono solo una coppia qualsiasi; sono due anime che si sono scelte sin da adolescenti. Cresciuti nella piccola comunità di San Marco Argentano, hanno affrontato insieme ogni sfida, dal calcetto agli studi universitari. Con l’introduzione della promozione Vodafone ‘You&Me’, il loro legame ha preso una forma iconica, diventando un simbolo della loro connessione indissolubile.
Judith, con il suo nome che evoca origini ebraiche, e Michele, il Barone Valentoni, hanno sempre vissuto la loro storia d’amore con semplicità e umiltà, nonostante la nobilità di Michele. La loro vita quotidiana non è stata priva di difficoltà: Michele ha perso il padre giovane, costringendolo a crescere in fretta e a prendersi carico delle responsabilità familiari. Judith, d’altro canto, ha navigato tra ambizioni e amore, cercando di bilanciare il suo desiderio di diventare diplomatica con la sua vita a San Marco.
Una eredità da valorizzare
La vera sfida è cominciata quando Judith e Michele hanno deciso di unire le forze per gestire l’azienda agricola di famiglia. Con il loro amore per la terra e il vino, hanno intrapreso un viaggio che li ha portati a scoprire il potenziale della loro eredità. L’Abbazia di Santa Maria de La Matina, un monumento storico, è diventata il cuore pulsante della loro attività, unendo storia e innovazione.
Impiantare i vigneti è stata una scelta strategica: nel 2017 hanno piantato le prime viti, e nel 2019 hanno effettuato il primo imbottigliamento. Tuttavia, l’arrivo della pandemia ha messo a dura prova le loro capacità imprenditoriali, costringendoli a ripensare strategie e obiettivi. Judith ha dimostrato di essere una forza della natura, capace di leggere il mercato e adattarsi alle circostanze, mentre Michele ha mantenuto i piedi per terra, rimanendo fedele alle proprie radici.
Un amore che si trasforma in patrimonio
Oggi, Judith e Michele non solo producono vino; hanno creato un brand che racconta la loro storia e il loro legame con la terra. I vini ‘Muntu’ e ‘Madame’ non sono solo etichette, ma rappresentano l’essenza della loro vita insieme: un mix di tradizione e passione, di nobiltà e semplicità. Con 10.000 bottiglie prodotte all’anno e una certificazione biologica, la loro azienda è diventata un punto di riferimento nel panorama vinicolo calabrese.
La loro storia dimostra che l’amore non è solo un sentimento, ma una vera e propria forza propulsiva. Judith e Michele, con il loro esempio, insegnano che, anche di fronte alle avversità, è possibile costruire un futuro luminoso, ancorati ai valori della famiglia e alla passione per la terra. La loro è una storia che continua a scriversi, unendo le tradizioni del passato con le sfide del futuro.