La mania dei Labubu: il pop-up store di Harrods e le ultime tendenze

Labubu è la nuova figura che sta facendo impazzire collezionisti e appassionati di moda. Scopri di più!

Labubu: il fenomeno che conquista Harrods

Arrivano da Harrods i famosissimi Labubu, una vera e propria novità nel mondo del collezionismo e della moda. Questi piccoli personaggi, caratterizzati da una pelliccia soffice e un sorriso con denti aguzzi, fanno parte della collezione The Monsters di Pop Mart. Il pop-up store dedicato a Labubu è stato aperto per un periodo limitato di otto settimane, attirando una folla di fan accaniti che non hanno esitato a mettersi in fila davanti al celebre department store londinese per accaparrarsi i modelli più ricercati.

Una mania trasversale tra giovani e adulti

La Labubu mania non conosce confini. Questi pupazzi, nati dall’estro dell’artista Kasing Lung nel 2015, hanno trovato spazio nel cuore di collezionisti e appassionati di moda a livello globale. Non solo adolescenti, ma anche adulti e influencer sono stati colpiti dalla loro simpatia e unicità, rendendoli un must-have per chi desidera esprimere la propria personalità attraverso accessori originali. I Labubu non sono solo pupazzi, ma vere e proprie opere d’arte che riflettono uno stile di vita.

Labubu e gli accessori fashion

Oltre ai pupazzi, i fan possono collezionare una serie di accessori ispirati a Labubu, come charms per borse e portachiavi, che stanno spopolando tra i teenager e non solo. Questi accessori non solo abbelliscono gli oggetti quotidiani, ma diventano anche un modo per mostrare il proprio amore per il marchio. La loro viralità sui social media, in particolare su piattaforme come TikTok e Instagram, ha ulteriormente amplificato il loro successo, rendendo i Labubu un simbolo di tendenza.

Quanto costano i Labubu?

I prezzi dei Labubu possono variare notevolmente, a seconda del modello e della rarità. Alcuni pezzi da collezione possono superare i mille euro, rendendoli un investimento per i veri appassionati. La domanda è in continua crescita e, di conseguenza, anche i prezzi. I fan possono trovare modelli a prezzi più accessibili, ma è chiaro che il mercato di Labubu è in espansione e i collezionisti stanno facendo a gara per accaparrarsi i pezzi più ambiti.

Labubu e la cultura pop

Questi pupazzi non sono solo un fenomeno di moda, ma rappresentano anche un’interessante fusione tra arte e cultura pop. Sponsorizzati da influencer e star del K-Pop, Labubu ha trovato la sua strada nei cuori di molti, diventando un simbolo di espressione personale e creatività. La loro presenza nei video e nei post sui social ha contribuito a costruire una comunità di ammiratori che condividono la passione per questi piccoli mostri.

Come abbinare i Labubu al tuo stile

Abbinare un Labubu al proprio look è semplice e divertente. Grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzati come accessorio per borse, zaini o anche come decorazione per il proprio spazio personale. La chiave è trovare un equilibrio tra il pupazzo e il proprio stile personale. Che tu sia un amante del minimalismo o della moda più audace, i Labubu possono aggiungere un tocco unico e originale a qualsiasi outfit.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri i migliori studi di psicologia a Padova

Scopri i segreti della skincare coreana per una pelle perfetta