Opportunità di lavoro nel settore della cantieristica a La Spezia

Scopri le opportunità di lavoro a La Spezia nel settore della cantieristica, aperte anche a chi è alla prima esperienza.

Se sei alla ricerca di un lavoro stimolante e non hai paura di lavorare all’aperto, questa potrebbe essere l’opportunità che fa per te. La Synergie S.p.a., filiale di La Spezia, ha avviato una selezione per importanti aziende nel settore della cantieristica stradale, offrendo posti di lavoro sia per operai che per operaie, anche senza esperienza pregressa. Un’offerta interessante per coloro che desiderano intraprendere un percorso professionale in un settore in crescita.

Cosa prevede il lavoro di cantieristica

La mansione di operaio nel settore della cantieristica stradale è variegata e coinvolgente. Dopo un periodo di addestramento di due settimane, che include la formazione necessaria per ottenere le certificazioni e le abilitazioni richieste, i lavoratori saranno inseriti nei cantieri autostradali lungo il tratto A12-15. Le attività principali comprendono l’installazione di segnaletica orizzontale, il presidio dei cantieri e la direzione del traffico in caso di corsie bloccate. Questo tipo di lavoro richiede non solo capacità tecniche, ma anche una buona dose di attenzione e responsabilità.

I requisiti per candidarsi

Il candidato ideale per questa posizione deve dimostrare un interesse genuino verso il settore della cantieristica, mostrando disponibilità a lavorare in spazi aperti e variabili. È fondamentale possedere la patente di guida di categoria B, poiché sarà richiesta la guida di veicoli aziendali per gli spostamenti lungo le tratte autostradali. Se sei una persona dinamica, che ama i lavori all’aperto e ha voglia di mettersi alla prova, potresti essere la persona giusta per questa posizione.

Le condizioni di lavoro offerte

Il contratto iniziale prevede un periodo di somministrazione di un mese, con possibilità di continuare il rapporto lavorativo in base alle performance e alle necessità aziendali. L’orario di lavoro è full time, con turni da Lunedì a Domenica, coprendo le 24 ore con turni di 8 ore ciascuno (6-14; 14-22; 22-6). Questo tipo di organizzazione permette di avere una certa flessibilità, ma richiede anche un buon livello di adattamento da parte dei lavoratori.

Come candidarsi e privacy

Per coloro che sono interessati a questa opportunità, è fondamentale leggere attentamente l’informativa sulla privacy, in conformità con le normative europee. La selezione è aperta a tutti, nel rispetto della legislazione vigente, e si rivolge a candidati di ogni genere. Se desideri entrare a far parte di un team dinamico e contribuire attivamente a progetti importanti, non esitare a candidarti!

Scritto da AiAdhubMedia

I migliori libri per la crescita personale e l’autostima

Ofiasi: capire e affrontare questa forma di alopecia nei giovani