Argomenti trattati
In un mondo che corre e ci spinge a fare sempre di più, la parola d’ordine sembra essere “multitasking”. Ma è davvero così? Spesso ci troviamo a gestire una miriade di compiti, tra casa, lavoro e relazioni, e ci sentiamo come se stessimo per affondare. Questo workshop è un’opportunità per riflettere su come possiamo riprendere in mano il nostro tempo, la nostra energia e, soprattutto, la nostra presenza nella vita. Un momento per tutte quelle donne che, come noi, si sentono sopraffatte e desiderano ritrovare il centro. E non è solo una questione di efficienza, ma di *benessere*.
Casa, lavoro e passioni: come trovare equilibrio
La vita moderna ci porta a indossare molteplici cappelli: mamma, professionista, amica, e così via. È facile perdere di vista le proprie priorità. Ma come possiamo mantenere tutto in equilibrio senza sacrificare noi stesse? Immagina di poter tornare a dedicarti alle tue passioni, di trovare il tempo per leggere, per una passeggiata o semplicemente per stare con le persone che ami. Questo workshop ti fornirà strumenti pratici per semplificare la tua organizzazione quotidiana. Scoprirai il valore della pianificazione consapevole, di come un’agenda ben strutturata possa alleviare il carico mentale e permetterti di respirare di nuovo.
Il potere della responsabilità condivisa
Una delle chiavi per gestire il proprio tempo è la condivisione delle responsabilità. Quante volte ci siamo sentite sole a dover gestire tutto? È qui che entra in gioco la necessità di chiedere supporto. Come possiamo farlo senza sentirci in colpa? Imparare a comunicare le proprie esigenze con assertività è fondamentale. Non è egoismo, ma un atto d’amore verso noi stesse e verso chi ci circonda. Ricordo quando ho finalmente avuto il coraggio di chiedere aiuto a mia madre per gestire i miei bambini. È stata una rivelazione: non solo ho guadagnato tempo, ma ho anche riscoperto la gioia di stare con lei.
Imparare a dire “no” senza sensi di colpa
Dire “no” non deve essere visto come un fallimento, ma come una forma di rispetto verso sé stesse. Quante volte abbiamo accettato di fare qualcosa solo per paura di deludere? È ora di cambiare rotta. In questo workshop, affronteremo come riconoscere i nostri limiti e rispettarli. Imparerai tecniche per comunicare i tuoi confini con serenità. Non è facile, lo so. Ma ogni volta che dici “no” a qualcosa che non ti rispecchia, stai dicendo “sì” a te stessa. E, fidati, è liberatorio!
Ritagliarsi spazi per il benessere
La vera sfida è ritagliarsi momenti per *essere* e non solo per *fare*. La vita non è solo una lista di cose da fare; è anche un viaggio, un’esperienza da vivere. Partecipare a questo workshop significa entrare in un ambiente sicuro dove potrai esplorare le tue emozioni, le tue ambizioni e le tue paure. È un’opportunità per riflettere su cosa vuoi davvero dalla vita e su come puoi raggiungerlo senza sacrificare il tuo benessere.
Un aperitivo km0 per concludere la serata
Per chi desidera prolungare la serata in compagnia, a seguire avremo un ottimo aperitivo con prodotti a km0 preparato dall’Agriturismo La Rocca di Sogliano al Rubicone. Non c’è modo migliore per connettersi e condividere esperienze con altre donne che affrontano le stesse sfide. Ricorda, il 21 Maggio 2025 a Volontà Romagna Cesena non sarà solo un incontro, ma un momento di crescita e condivisione. Non vediamo l’ora di vederti!