Argomenti trattati
Un tour guidato nel cuore del buddhismo tibetano
Ogni domenica e durante le festività, alle ore 15:00, l’Istituto Lama Tzong Khapa offre un affascinante tour guidato in italiano, condotto dalla monaca Carla. La visita inizia con un punto di ritrovo nel cortile principale dell’Istituto, dove i partecipanti possono immergersi in un’atmosfera di calma e spiritualità.
Attività educative per gli studenti
Da febbraio a maggio, l’Istituto accoglie gruppi scolastici di ogni età per una giornata educativa dedicata alla scoperta del buddhismo tibetano e della consapevolezza. Il programma della giornata, che inizia alle 10:00, è flessibile e può essere personalizzato in base alle esigenze delle classi. Gli studenti e gli insegnanti vengono accolti nel piazzale principale, dove inizia l’avventura di apprendimento.
Un percorso immersivo nel parco dell’Istituto
Durante il tour, i partecipanti esploreranno il parco che circonda l’Istituto, ammirando monumenti, stupa e vari oggetti d’interesse. Ogni tappa della visita è accompagnata da racconti significativi sulla cultura tibetana e una riflessione sulla situazione attuale del Tibet. Attraverso fotografie storiche e contemporanee, gli studenti potranno approfondire la loro comprensione di questo tema delicato.
Il messaggio di pace del Dalai Lama
Un aspetto centrale della visita è il messaggio di pace e non violenza del Dalai Lama, leader spirituale del popolo tibetano e Premio Nobel per la Pace. Il suo impegno per l’etica universale e l’accoglienza dei rifugiati rappresenta un esempio di compassione e responsabilità globale. Questi valori sono fondamentali per promuovere una convivenza armoniosa tra i popoli, e vengono sottolineati durante l’intera esperienza.
Sessioni di meditazione e yoga
Alle 11:30, la monaca Lucia guida una breve sessione di meditazione, fornendo una spiegazione sul significato e l’importanza di questa pratica. Numerosi studi hanno evidenziato i benefici della meditazione per bambini e adolescenti, dimostrando che la pratica regolare può migliorare la concentrazione, la gestione delle emozioni e ridurre lo stress. Questo è particolarmente importante in un contesto scolastico, dove il benessere mentale è fondamentale.
Un pranzo sano e nutriente
Alle 12:30, i partecipanti possono gustare un pranzo vegetariano o vegano presso la mensa dell’Istituto, con opzioni gluten-free disponibili. Questo pasto è servito in modalità self-service, permettendo agli studenti di scegliere in base alle proprie preferenze. Per chi lo desidera, è possibile portare un pranzo al sacco e godere di un momento di relax nel parco fino alle 14:15.
Domande e risposte per approfondire
Le attività riprendono alle 14:30 con una sessione di domande e risposte condotta dalla monaca Carla. Questo momento è un’occasione preziosa per gli studenti per approfondire i temi trattati durante la visita e soddisfare la loro curiosità. Il dialogo aperto permette di chiarire dubbi e stimolare una riflessione più profonda sui concetti appresi.
Yoga, respirazione consapevole e chiusura della giornata
Dalle 15:00 alle 16:00, le insegnanti Chiara e Giulia offrono una sessione di yoga, respirazione consapevole e camminata meditativa nel parco. Questo finale dolce e rilassante della giornata è accompagnato dal suono delle campane tibetane e dalla recitazione di un breve mantra, il cui significato viene spiegato ai partecipanti. L’integrazione di queste pratiche non solo arricchisce l’esperienza, ma contribuisce anche a promuovere un clima scolastico più sereno.
Un programma personalizzabile
Il programma è completamente personalizzabile in base alle esigenze specifiche delle vostre classi. Non esitate a contattarci per creare insieme un’esperienza formativa che si adatti perfettamente al vostro gruppo.
Per ulteriori informazioni o per organizzare una visita, siamo disponibili a collaborare con insegnanti e scuole per offrire un’esperienza educativa, serena e coinvolgente.