Strumenti Innovativi del Ministero del Lavoro al JOB&Orienta 2025: Scopri le Novità!

Il JOB&Orienta 2025 si propone come un evento fondamentale per studenti e professionisti, con un forte accento su innovazione, sicurezza e tecnologia all'avanguardia.

Il JOB&Orienta 2025, salone nazionale dedicato a orientamento, formazione e lavoro, si svolgerà dal 26 al 29 novembre presso il centro fieristico di Verona. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali parteciperà attivamente a questo evento, offrendo un programma ricco di attività interattive e formative. L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti su temi cruciali come la sicurezza sul lavoro e l’orientamento professionale.

Programma e attività del Ministero del Lavoro

Durante la manifestazione, il Ministero collaborerà con diversi enti e agenzie, tra cui INPS e INAIL, per offrire quattro giorni di incontri diretti con studenti, famiglie e professionisti. Attraverso workshop e incontri tecnici, i partecipanti potranno approfondire temi legati alla sicurezza e alle nuove opportunità di lavoro.

Safe magic: la magia della sicurezza

Una delle attrazioni principali sarà Safe magic, uno spettacolo di magia che unisce intrattenimento e sensibilizzazione sulla prevenzione nei luoghi di lavoro. Questo evento ha l’obiettivo di coinvolgere i più giovani, facendo conoscere l’importanza di comportamenti sicuri tramite un linguaggio innovativo e accattivante.

Nuove tecnologie per l’orientamento

Un’altra iniziativa di spicco sarà il progetto “C’è posto per te”, un truck itinerante che porterà opportunità di incontro tra domanda e offerta di lavoro in diverse piazze italiane. Questo truck sarà presente nel padiglione 11, dove i visitatori potranno accedere a informazioni e incontri specifici.

AppLI: il web coach per i giovani

Il Ministero lancerà anche AppLI, un nuovo assistente virtuale progettato per supportare i giovani, in particolare i NEET, nella ricerca di opportunità formative e lavorative. Questa piattaforma, accessibile tramite SPID o CIE, utilizza l’intelligenza artificiale per assistere nella redazione del curriculum vitae e nella preparazione ai colloqui di lavoro.

Formazione e opportunità per il futuro

Durante l’evento, sono previsti incontri dedicati all’analisi delle professioni più richieste e alle competenze necessarie nel mercato del lavoro attuale. I visitatori potranno esplorare l’evoluzione dei diritti dei lavoratori e delle tutele previdenziali, elementi essenziali per una corretta integrazione nel mondo lavorativo.

Esperienza immersiva e interattiva

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, sarà disponibile anche una escape room digitale, un format innovativo che offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare i temi della sicurezza in modo ludico e dinamico. Questo approccio stimola l’interesse e favorisce l’apprendimento attraverso l’interazione.

I giovani speaker di RadioImmaginaria animeranno lo stand, coinvolgendo i partecipanti con interviste e racconti dal vivo sui temi del lavoro e della sicurezza. La presenza del Ministero del Lavoro al JOB&Orienta 2025 rappresenta un’importante occasione per costruire un ponte tra il mondo della formazione e quello del lavoro, fornendo strumenti e risorse per affrontare le sfide future.

Scritto da AiAdhubMedia

Fondotinta Fluido Avene Couvrance: La Tua Soluzione per una Pelle Perfetta