Talent Hub: il nuovo strumento per l’inserimento lavorativo in Lombardia

Non crederai mai a come una piattaforma digitale sta cambiando il panorama lavorativo per i giovani lombardi!

In un periodo in cui l’accesso equo ai servizi di orientamento e inserimento lavorativo è diventato fondamentale, ANCI Lombardia ha lanciato una partnership innovativa con Jobiri. Ma non crederai mai a quello che è successo: grazie a questa sinergia, è nato il Talent Hub, una piattaforma digitale destinata a rivoluzionare il supporto ai giovani nei Comuni e Ambiti lombardi. Immagina un ecosistema phygital, attivo 24 ore su 24, che non solo accompagna i ragazzi nella costruzione del loro futuro, ma fornisce anche strumenti avanzati e formazione per gli orientatori. Si tratta di un cambiamento epocale nel modo in cui i servizi per i giovani vengono organizzati e offerti a livello territoriale.

Che cos’è Talent Hub?

Talent Hub non è solo un portale: è un vero e proprio ecosistema che integra tecnologia e supporto umano. Nata dalla collaborazione tra ANCI Lombardia, Regione Lombardia, comuni locali e Jobiri, questa piattaforma rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo dei servizi per i giovani. Già oltre 140 enti pubblici e privati, 950 career coach e più di 150.000 utenti hanno scelto Talent Hub come strumento per migliorare le opportunità di lavoro. E ora, la piattaforma è pronta a diventare operativa per la rete Informagiovani.

Ma cosa rende Talent Hub così speciale? In primo luogo, offre un accesso continuo e illimitato ai suoi servizi tramite modalità Software as a Service, permettendo a chiunque di navigare e utilizzare la piattaforma in qualsiasi momento. Inoltre, è pensata per rispondere alle esigenze reali delle persone che lavorano con i giovani. Non è un esperimento, ma un servizio concreto, testato e in continua evoluzione, che si adatta ai feedback degli utenti. E tu, sei curioso di scoprire come questa innovazione possa fare la differenza nella tua vita?

Perché scegliere Talent Hub?

La sfida principale per i prossimi anni sarà garantire a ogni giovane lombardo un accesso paritario a strumenti e servizi di alta qualità. Talent Hub si propone come risposta a questa sfida, permettendo a ragazzi e ragazze di orientarsi, formarsi e inserirsi nel mondo del lavoro con maggiore facilità. L’intelligenza artificiale è al centro di questo progetto, rendendo il servizio di placement più efficace. Grazie alla partnership con Jobiri, l’approccio è centrato sull’utente, sia esso giovane in cerca di lavoro o operatore del settore.

Maria Carmen Russo, Direttrice del Sistema Coordinato Rete Informagiovani, afferma: “Abbiamo voluto costruire una piattaforma che non solo metta a disposizione informazioni, ma che sia un supporto concreto all’attività quotidiana degli operatori. Talent Hub è pensata per valorizzare le risorse e le competenze già presenti nei territori, creando una rete di supporto per i giovani”. Non è incredibile pensare a quanto possa essere utile un servizio di questo tipo?

Il futuro è ora con Talent Hub

Immagina di avere a disposizione un supporto continuo e professionale che ti guida nel tuo percorso lavorativo. Talent Hub non è solo un’idea: è un progetto concreto che sta già cambiando la vita di molti giovani. E non finisce qui: la piattaforma è in continua evoluzione, pronta ad adattarsi alle nuove esigenze del mercato del lavoro e ai desideri dei giovani.

Se sei un Comune o un Ambito territoriale che desidera attivare Talent Hub nel tuo territorio, non perdere l’occasione di unirti a questa rivoluzione. La piattaforma è la chiave per costruire un futuro più accessibile e inclusivo per tutti i giovani lombardi. E tu, sei pronto a farne parte? 🌟

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri i migliori prodotti estivi per la cura della pelle