Argomenti trattati
Sei alla ricerca di un lavoro che unisca tecnologia e automazione? Michelin, un gigante nella produzione di pneumatici, sta cercando 10 nuovi tecnici automatisti per la sua sede di Cuneo. Ma non è solo un’offerta di lavoro: è l’inizio di un percorso che ti porterà a esplorare il mondo affascinante dei sistemi automatizzati. Non hai esperienza? Non preoccuparti! Questa è la tua occasione per imparare e crescere.
Un’opportunità formativa unica
La posizione offre un’opportunità di formazione tramite la Michelin Academy, un programma che dura circa 240 ore. Immagina di passare sei settimane immerso in un ambiente stimolante, dove i macchinari non sono solo strumenti, ma veri e propri alleati nel tuo lavoro quotidiano. Durante il corso, ti verranno insegnate le basi dell’implementazione, dello sviluppo e della manutenzione di sistemi informatizzati, tra cui robot industriali e macchinari CNC. Ricordo quando, all’inizio della mia carriera, ho avuto la possibilità di seguire un programma di formazione simile. È stato un momento decisivo, che ha aperto molte porte per me.
Dettagli dell’offerta
L’assunzione avverrà attraverso Manpower, e la proposta include un contratto a tempo determinato con la possibilità di stabilizzazione. I vantaggi? Oltre a uno stipendio competitivo, ci sono margini di guadagno con premi di produzione e 14° mensilità. E non dimentichiamo la mensa aziendale interna, una vera comodità per chi lavora in turni. Potrebbe sembrare un dettaglio, ma avere accesso a pasti freschi e sani fa davvero la differenza nelle lunghe giornate di lavoro.
Requisiti per candidarsi
Non serve essere dei super esperti. L’importante è avere un diploma tecnico o una qualifica in ambito elettrico, elettronico, elettrotecnico o informatico. Ma ciò che conta di più è la tua attitudine: voglia di imparare e capacità di lavorare in team. Se hai una buona manualità e precisione, sei già sulla buona strada! E, se possiedi la patente B e sei automunito, è un plus che potrebbe farti guadagnare punti extra nella selezione.
Come candidarsi
Se pensi che questa possa essere l’opportunità giusta per te, invia il tuo curriculum in formato PDF all’indirizzo mail dedicato, specificando nell’oggetto “automatista su Cuneo”. È il momento di farti avanti e mostrare il tuo potenziale. Non lasciare che questa chance ti sfugga: potrebbe essere l’inizio di un’avventura professionale entusiasmante!
Un settore in continua evoluzione
Il settore dell’automazione è in espansione e offre molteplici opportunità. Oggi più che mai, le aziende cercano profili capaci di adattarsi ai cambiamenti e di affrontare le sfide tecnologiche. È incredibile vedere come la tecnologia stia trasformando il nostro modo di lavorare: i sistemi automatizzati non solo migliorano l’efficienza, ma rendono il lavoro anche più sicuro e interessante. Chi non vorrebbe far parte di questo mondo innovativo?
In un ambiente come quello di Michelin, avrai la possibilità di lavorare con le ultime tecnologie e di essere parte di un team che spinge per l’innovazione. Non è solo un lavoro, è una carriera che ti permetterà di crescere e di apprendere continuamente.