Argomenti trattati
Con l’arrivo della stagione autunno-inverno 2025-2026, la moda donna si prepara a brillare con capi in pelle, un materiale che esprime forza e raffinatezza. Le passerelle hanno evidenziato come questo tessuto non sia solo un dettaglio, ma un elemento centrale per creare look sofisticati e moderni. Da Luisa Spagnoli a Marella, da Ferragamo a Michael Kors, la pelle si afferma come un vero e proprio must have per la stagione.
La pelle: un simbolo di eleganza contemporanea
I nuovi design per il biennio 2025-2026 reinterpretano la pelle in modi innovativi e sartoriali, abbandonando le linee rigide del passato per abbracciare silhouette più fluide e armoniose. I colori spaziano dal nero intenso al cuoio, includendo tonalità audaci come il bordeaux e il color fango. Questi toni naturali si integrano in un guardaroba che promuove comfort, consapevolezza e sofisticazione.
Collezioni di spicco
Nella collezione di Luisa Spagnoli, la pelle si afferma come un linguaggio distintivo. Gonne e pantaloni si arricchiscono di frange, mentre giacche e blazer modellano una figura slanciata, caratterizzata da spalle ben definite. La texture effetto coccodrillo conferisce un tocco di lusso ai capi, mentre le impunture a vista testimoniano l’eleganza di una donna moderna, capace di unire tradizione e innovazione.
Un viaggio nel glamour urbano
La capsule Marella x Stella Maxwell per l’autunno inverno propone un glamour dinamico, con il trench in pelle, disponibile in nero e mud, che si trasforma in un capo iconico. Questa creazione ridefinisce l’outerwear, combinando l’anima urbana con un tocco di eleganza italiana, perfetta per una femminilità che si muove con sicurezza dal giorno alla sera.
Eleganza senza tempo
La collezione Malloni Timeless Icons mette in risalto la pelle come simbolo di memoria e futuro. Cappotti lunghi e bomber destrutturati si uniscono a giacche in pelle e lana, esprimendo un’eleganza sobria e intellettuale. Ogni pezzo è progettato per durare e riadattarsi nel tempo, seguendo una filosofia che sposa il design consapevole con l’artigianato di alta qualità.
Minimalismo e lusso discreto
La linea di Ferragamo per l’autunno inverno presenta una pelle morbida e neutra, quasi zen. Le camicie in pelle color cuoio e le giacche con tagli architettonici incarnano un nuovo minimalismo raffinato, dove la forza del materiale si sposa con la leggerezza delle forme. Questa visione riflette l’impegno della Maison verso un lusso silenzioso e duraturo.
Un’interpretazione couture
Il savoir-faire di Ermanno Scervino trasforma la pelle in un elemento couture. Cappotti-vestaglia in montone e giacche ricamate in fettuccia di pelle raccontano una femminilità forte e consapevole. Ogni dettaglio è frutto di maestria artigianale, creando un dialogo tra rigore e leggerezza.
La pelle nel giorno e nella notte
Con l’arrivo delle festività, la pelle si conferma la scelta chic per le celebrazioni. Abiti midi in nappa, gonne a matita e trench avvolgenti offrono outfit eleganti e sensuali. La forza di questo materiale risiede nella sua capacità di adattarsi: sobria durante il giorno, luminosa di sera, la pelle si fa vera protagonista in ogni interpretazione.

