Argomenti trattati
Con l’avanzare dell’età, il nostro aspetto evolve e così anche le tecniche di trucco. In particolare, il trucco per gli occhi dopo i 50 anni diventa un mezzo per esaltare la bellezza autentica, piuttosto che nasconderla. La pelle intorno agli occhi, infatti, diventa più sottile e delicata, richiedendo prodotti e applicazioni specifiche per ottenere risultati luminosi e naturali.
Scelta dei colori e delle texture
Il primo passo per un trucco occhi ottimale è la scelta dei colori. Secondo Daniel Raja, esperto di trucco di Armani Beauty, le tonalità ideali sono quelle soft, come il taupe chiaro, il beige rosato e lo champagne. Queste nuance non solo illuminano lo sguardo, ma contribuiscono a un aspetto fresco e curato.
Texture leggere per un effetto naturale
Per le palpebre mature, la scelta delle texture risulta fondamentale. Si consigliano prodotti leggeri e fluidi che si fondono con la pelle anziché coprirla. Un velo di ombretto satinato, ad esempio, regala un aspetto riposato e luminoso senza appesantire. I finish satinati sono particolarmente indicati, poiché riflettono la luce in modo discreto. I colori opachi possono essere utilizzati per delineare la piega dell’occhio e conferire profondità.
Evita gli errori comuni nel trucco occhi
Uno degli errori più frequenti nell’applicazione del trucco per gli occhi è l’utilizzo di una quantità eccessiva di prodotto. Questo tende a rendere lo sguardo pesante e ad accentuare le linee sottili. È preferibile applicare piccole quantità e sfumare con cura per ottenere un effetto più naturale e armonioso.
L’importanza del primer
Non va sottovalutata l’importanza di un primer, che svolge un ruolo cruciale nel levigare la pelle e prolungare la durata del trucco. È fondamentale prestare attenzione all’applicazione dei colori: tonalità scure su tutta la palpebra possono chiudere lo sguardo, mentre l’utilizzo di colori più chiari al centro, affiancati da tonalità scure lungo la linea delle ciglia, contribuisce a un effetto lifting.
Strategie per un trucco occhi impeccabile
Per ottenere un trucco occhi perfetto oltre i 50 anni, il segreto risiede nella stratificazione leggera. Si inizia con una base sottile, come un primer o un velo di correttore, per uniformare il tono della pelle. Successivamente, si procede con piccole quantità di ombretto, sfumando con pennelli morbidi o con i polpastrelli, utilizzando movimenti circolari per ottenere un effetto diffuso.
Un tocco luminoso applicato nell’angolo interno dell’occhio o al centro della palpebra può aprire e illuminare lo sguardo, creando un effetto lifting immediato. L’obiettivo principale è scolpire con la luce, piuttosto che con una sovrabbondanza di prodotto. Prodotti come l’Eye Tint di Giorgio Armani offrono un finish naturale e radioso, contribuendo a un look contemporaneo e leggero.