Argomenti trattati
Se stai cercando un’opportunità lavorativa nel settore dei trasporti, hai trovato quello che fa per te. ATM (Azienda Trasporti Milanesi) ha aperto una selezione per la ricerca di nuovi controllori di biglietti. Questa è una grande occasione, non solo per chi ha già esperienza, ma anche per chi si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro. Andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli riguardanti questa opportunità.
Chi è ATM e quale è la sua missione
ATM è una delle aziende più importanti nel panorama dei trasporti pubblici in Italia, e si occupa non solo della gestione della rete di trasporto a Milano, ma anche di altre aree della Lombardia. Con una forza lavoro che supera i 10.000 dipendenti, ATM è impegnata a garantire un servizio di qualità, sicuro ed efficiente. La missione dell’azienda è innovare costantemente, puntando sulla sostenibilità e sull’inclusività.
Il piano strategico 2021-2025 di ATM mira a trasformare la mobilità a Milano, rendendola più accessibile e sostenibile. Questo progetto non contempla solo l’ottimizzazione dei servizi già esistenti, ma anche l’inserimento di nuove figure professionali, come i controllori di biglietti.
Le nuove posizioni aperte
Come parte di questo piano, ATM ha lanciato una selezione per l’assunzione di operatori della mobilità. I nuovi assunti si occuperanno di verificare i biglietti sui mezzi pubblici e nelle stazioni, controllando anche i ticket di sosta, redigendo eventuali verbali per infrazioni del codice della strada. Questo ruolo è fondamentale per garantire un servizio efficiente e per supportare gli utenti nel loro percorso di viaggio.
Non è richiesta esperienza pregressa per partecipare a questa selezione, il che rende questa opportunità ancora più interessante per i giovani in cerca di un lavoro stabile. È sufficiente avere un diploma di almeno quattro anni, preferibilmente in discipline linguistiche, e la patente di guida di tipo B. La disponibilità a lavorare su turni, anche durante i weekend e le festività, è fondamentale.
I requisiti richiesti
Oltre ai requisiti di base, ATM cerca candidati con competenze informatiche, un buon standing per i rapporti con il pubblico, e preferibilmente, la conoscenza della lingua inglese e di altre lingue straniere. È importante avere anche delle soft skills, come buone doti comunicative e relazionali, capacità di lavorare in gruppo e attitudine a seguire rapidamente le istruzioni operative.
Questi requisiti sono pensati per garantire che i nuovi assunti possano offrire un servizio di alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i cittadini e turisti che utilizzano i mezzi pubblici di Milano. La capacità di lavorare in un ambiente dinamico e di adattarsi a situazioni diverse è essenziale.
Condizioni di lavoro e come candidarsi
ATM offre una posizione a tempo determinato con uno stipendio annuale che parte da €23.425,32, oltre alla tredicesima mensilità. I dipendenti beneficiano anche di un servizio mensa e della tessera per la libera circolazione sui mezzi ATM, un vantaggio non da poco per chi utilizza quotidianamente i mezzi pubblici.
Per candidarsi, gli interessati possono visitare il portale di ATM, dove potranno trovare tutte le informazioni necessarie. Dopo aver selezionato l’annuncio per operatori della mobilità, sarà possibile presentare la candidatura previa registrazione. Questo è un passo fondamentale per chi desidera intraprendere una carriera nel settore dei trasporti.
Rimanere aggiornati sulle opportunità di lavoro
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove posizioni aperte, non dimenticare di seguire i canali social di ATM, come il loro profilo TikTok e Instagram. Inoltre, è possibile consultare le sezioni dedicate alle aziende che assumono in Italia per scoprire le ultime novità e opportunità di lavoro nel settore. Non perdere l’occasione di fare il primo passo verso una carriera nel mondo dei trasporti!