Opportunità imperdibile per i giovani imprenditori: ecco come partecipare

Hai mai sognato di avviare la tua impresa? Questo bando potrebbe essere il tuo trampolino di lancio! Scopri come accedere a contributi a fondo perduto per i giovani imprenditori.

Se sei un giovane imprenditore o stai pensando di avviare la tua attività, preparati a scoprire un’opportunità che potrebbe davvero cambiare tutto! Grazie al Piano straordinario della Camera di commercio di Ferrara Ravenna, è stato lanciato un bando che offre contributi a fondo perduto per l’assunzione di giovani under 35 e per la creazione di nuove imprese. Non crederai mai a quanto è semplice partecipare e ottenere questi fondi!

1. Che cosa prevede il bando?

Il bando a sostegno dell’occupazione giovanile è una vera manna dal cielo per le Micro Piccole Medie Imprese che vogliono dare una chance ai giovani o favorire la nascita di nuove attività imprenditoriali. Con una dotazione finanziaria di € 250.000,00, il bando è suddiviso in due incentivi principali: Incentivo A e Incentivo B. Ma cosa significano esattamente questi incentivi?

L’Incentivo A è dedicato all’inserimento o alla stabilizzazione di giovani under 35 in azienda, mentre l’Incentivo B è perfetto per chi desidera subentrare in un’attività esistente e dare vita a una nuova impresa giovanile. Ma attenzione! Non tutti i contratti sono ammessi: quelli di lavoro intermittente e di somministrazione sono esclusi, e la sede di lavoro deve essere situata nelle province di Ferrara o Ravenna. Pronto a scoprire di più?

2. Come accedere ai contributi?

Hai deciso di presentare la tua domanda? Ecco cosa devi sapere: puoi richiedere un contributo massimo per ogni incentivo, e se assumi a tempo parziale, l’importo sarà proporzionalmente ridotto. Inoltre, se sei un’impresa femminile, puoi usufruire di un ulteriore bonus di € 250,00! Ma le buone notizie non finiscono qui: hai tempo per presentare la domanda solo tra l’8 luglio 2025 e il 16 gennaio 2026. Non perdere tempo! Raccogli tutta la documentazione necessaria e firmala digitalmente.

La tua domanda dovrà essere inviata esclusivamente attraverso la piattaforma di InfoCamere ReStart, dove troverai due bandi distinti per ciascun incentivo. Quindi, preparati a scegliere con attenzione il bando giusto e a raccogliere tutti i documenti richiesti! Sei pronto a fare il primo passo verso il tuo sogno imprenditoriale?

3. Cosa succede dopo la richiesta?

Una volta inviata la tua richiesta, non è finita qui! La valutazione delle domande sarà effettuata in base all’ordine cronologico di presentazione. Ciò significa che, se i fondi si esauriscono, solo le prime domande approvate riceveranno il contributo. Ecco perché è fondamentale agire rapidamente!

Ma c’è di più: dovrai presentare una rendicontazione entro il 27 novembre 2026, con tutti i dettagli sulle assunzioni effettuate e sull’uso dei fondi. Se ci sono variazioni nei contratti che riducono l’attività lavorativa, il contributo sarà riparametrato. Insomma, è un percorso che richiede attenzione e precisione, ma la ricompensa può essere enorme!

In sintesi, il bando offre un’opportunità concreta per chi desidera entrare nel mondo dell’imprenditoria. Non perdere tempo: inizia a prepararti e a raccogliere le informazioni necessarie per non lasciarti sfuggire questa occasione unica. Condividi questa notizia con altri giovani imprenditori e preparati a scrivere il tuo futuro!

Scritto da AiAdhubMedia

Trucco sposa 2025: valorizza i tuoi occhi marroni con stile

Lombardia: approvata legge innovativa per la cura del dolore pelvico cronico