Come creare un perfetto trucco gotico in 5 passi

Non crederai mai quanto sia facile realizzare un make-up gotico perfetto! Ecco 5 segreti che ti lasceranno a bocca aperta.

La cultura goth rappresenta un universo affascinante, caratterizzato da una musica, una moda e un’estetica uniche. Questo stile di vita si riflette in ogni dettaglio, inclusa l’arte del trucco. Non si tratta solo di un aspetto estetico: il make-up gotico è un modo per esprimere la propria personalità e il proprio stato d’animo. Di seguito sono presentati cinque segreti per ottenere un look gotico di grande impatto.

1. La base perfetta per un look pallido da vampiro

Il primo passo per un make-up gotico impeccabile è la scelta del fondotinta. Per ottenere un aspetto pallido e mistico, è consigliabile optare per un fondotinta che sia uno o due toni più chiaro della propria carnagione. Questa scelta è essenziale per evitare l’effetto maschera bianca, che può risultare poco naturale. In caso di pelle scura, è opportuno applicare una cipria bianca sopra il fondotinta per uniformare il tono e mantenere un aspetto delicato.

Un altro elemento fondamentale è l’illuminante, da utilizzare per accentuare gli zigomi e dare un tocco di luce al viso. Questo contrasto è cruciale per un look gotico equilibrato.

2. Gli occhi: il vero protagonista del look

Gli occhi costituiscono il fulcro del make-up gotico. È consigliato scegliere ombretti scuri, come il nero, il viola profondo o il blu notte, per creare sfumature intriganti. È importante osare e giocare con le sfumature per un effetto drammatico.

Per l’eyeliner, l’uso di un liquido è raccomandato, in quanto consente di disegnare linee precise e intense. Il mascara nero è un must; si suggerisce di scegliere un prodotto allungaciglia per dare profondità allo sguardo, rendendolo irresistibile.

3. Labbra scure per chiudere il cerchio

Le labbra completano il look gotico. È consigliato optare per un rossetto scuro, che può variare dal rosso rubino al viola. Per un look più sobrio durante il giorno, si possono scegliere tonalità più chiare, ma è importante mantenere l’effetto pallido. L’applicazione di un gloss trasparente sopra il rossetto può conferire un finish lucido e accattivante.

È fondamentale idratare le labbra prima dell’applicazione, poiché un make-up perfetto inizia da una buona preparazione. L’uso di un esfoliante labbra è un ottimo modo per garantire una stesura uniforme del rossetto.

Conclusioni: esprimi te stessa con il tuo look gotico

In sintesi, il make-up gotico è un’arte che richiede attenzione ai dettagli e creatività. È importante non avere paura di sperimentare con colori e tecniche diverse. Ogni volto è una tela, e ciascuno può essere l’artista del proprio look unico e affascinante.

Scritto da AiAdhubMedia
Categorie Senza categoria

Scopri il nuovo singolo di Manuel Ciancarelli: Parole d’Amianto

Scopri il potere trasformativo del Fight Camp 2025